13 postscritto A – M’ Arcordo… quando s’andava a ballare

13 Postscritto A – M’ Arcordo… quando s’andava a ballare

 

Contributo ricevuto da Giovanni Acquisti:

<< Ogni volta rinnovi la magia di far tornare a vivere il passato: sei quasi come Pietro Magi che il Grinzo chiamava MEGO!!!! Fa veramente piacere leggerti e presto ti invierò un m’arcordo che se riterrai opportuno e degno potrà far compagnia ai tuoi. Hai ricordato il Winter Club, Il Pozzo di Piero, L’OZO (era il nome di una benzina) ma vorrei aggiungere la terrazza dell’Autostazione (stesso peridodo dell’OZO) da dove partirono i Ciro’s che, cambiato il nome in Perugin, ebbero grande successo in Olanda con Alberto Tavernelli (Matone) che cantava divinamente Nico Fidenco. Un passo indietro; al Winter suonavano i Diavoli del Ritmo composti dai pù grandi musicisti biturgensi: Vinicio Chimenti sax- clarinetto, Zanchi Arduino violino, poi ma non vorrei sbagliare, Testerini tromba, Chimenti Felix pianoforte e Sergo Tofalli   sax- clarinetto. Poi c’erano altri che non ricordo proprio forse anche il Gori cantante. Che bello…. me fai tornare a quando chiudevo el bar e me mettevo ad ascoltare quei “cetti” che facivono le ore piccole al bar del mi babo…. Grazie!!!! a presto.>>

 

Questo mi ha ricordato dei nomi di tanti cari! E m’ero scordeto del terrazzo dell’ autostazione. Non avevano ancora costruito i piani superiori, e sul gran terrazzone si andava a ballare. Questo prova che ho bisogno del vostro aiuto.

Ho cercato ed ho anche trovato questa foto di Paolo (Salvi, il fratello di Ugo) ed Irma (d’Arezzo), ancora fidanzatini, penso sia l’ estate del 1960. Che strano mi ricordo benissimo che il vestito di lei era giallo e nero!

In lontananza si riconosce la cannoniera,


Felix Chimenti suonava il piano, i suoi ditoni sembravano martelli sulla tastiera. Poi s’alzava prendeva il microfono e cantava “When the Saints Go Marching In” imitando la voce roca d’ Armstrong! Una volta l’ho ritrovato in un night a Miramare, faceva la stagione balneare.
Il pezzo forte del Testerini alla tromba era il Carnevale di Venezia di Paganini o forse era un altro?…poi mi sembra di ricordare che andò a Parigi, ma non son sicuro.

Vinicio Chimenti era un professionista ed aveva una collezione incredibile di spartiti di musica..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: